Il meteo a San Vito Lo Capo è motivo di arrivi, durante tutto l’anno, di viaggiatori provenienti da tutto il mondo.
La nostra cittadina è una delle più note località balneari d’Italia e deve indubbiamente la sua fama alla paradisiaca baia di sabbia corallina racchiusa tra il faro ed il maestoso Monte Monaco, a cui si aggiunge un clima favorevole e mite.
Luogo desiderato da chi vuole godere di uno stile di vita slow e di un clima mediterraneo, moderatamente piovoso anche durante i mesi invernali.
Le ondate di freddo sono rare e non investono quasi mai le aree costiere, dove è altrettanto raro che possa nevicare (e quando nevica è un vero spettacolo!).
Per questo motivo San Vito Lo Capo è il luogo ideale per trascorrere alcuni giorni, ma anche lunghi periodi, di assoluto riposo con la famiglia.
Le temperature vanno da un minimo di 5 gradi d’inverno (molto raramente comunque) e possono raggiungere i 45 gradi nei mesi estivi.
Questo clima offre sempre la possibilità di organizzare un’attività all’aria aperta, è difficile restare impantanati in un appartamento.
La primavera è la stagione più bella per godere appieno delle bellezze naturali, e perché no, fare anche il primo bagno!
Con una temperatura media di circa 20 °C la primavera stupisce con colori davvero stupefacenti! Dal bagno, alle passeggiate, fino a piacevoli picnic.
Ci sono tantissimi angoli da scoprire a San Vito Lo Capo e dintorni, come passeggiare alla Riserva dello Zingaro, tra le attività preferite in primavera. Senza il sole cocente è più facile percorrere i sentieri dello Zingaro, scoprire le calette di mare azzurro, appassionarsi alla macchia mediterranea.
Camminando, camminando, si può arrivare fino al territorio di Castellammare del Golfo, dove c’è il secondo accesso alla Riserva.
Caldo, ma anche piacevole brezza marina nelle sere d’estate.
Da giugno a settembre, a San Vito Lo Capo, le temperature oscillano intorno ai 30 °C e non è raro che superino anche i 40 °C solitamente quando soffia il vento di Scirocco.
Si dice che lo scirocco duri tre giorni e vi possiamo assicurare che non sono giorni facili da dimenticare!
Nelle calde giornate d’estate è difficile muoversi dalla spiaggia: un tuffo e un po’ di ombra sotto l’ombrellone rendono le giornate torride più piacevoli.
La sera però c’è una notevole e gradevole escursione termica: la fresca brezza marina permette di passeggiare e godere di cene all’aperto.
E poi c’è il gelato artigianale che rinfresca!
In estate è consigliato scoprire in barca la Riserva dello Zingaro, si evita di camminare sotto il sole e ci si rinfresca con tanti tuffi nelle acque cristalline.
Un bagno ai faraglioni di Scopello è imperdibile!
L’autunno è la stagione degli ultimi bagni.
Fino a ottobre ci si tuffa piacevolmente in mare e all’imbrunire ci si può divertire con stuzzicanti aperitivi nel centro storico.
Le temperature oscillano intorno ai 25 gradi… praticamente numeri estivi!
A settembre a San Vito Lo Capo si tiene anche il Cous Cous Fest, un festival che celebra il piatto a base di semola con tantissimi appuntamenti imperdibili.
A ottobre si ritrovano tantissimi sportivi con eventi dedicati al climbing e al triathlon.
Che siate appassionati o meno, guardare i climbers arrampicarsi su pareti verticali mozzafiato, a strapiombo sul mare, vi lascerà a bocca aperta!
Una media di 13 °C che permette di godere di piacevoli passeggiate sulla spiaggia e perché no, anche alla Riserva dello Zingaro, aperta durante tutto l’anno.
Dicembre e Gennaio, tra gli altri, sono mesi parecchio stabili che permettono di programmare anche qualche gita in provincia.
Una vera chicca: Natale in maniche corte! Non è insolito godere di bellissime giornate di sole sulla spiaggia, mentre lucine e decorazioni rendono tutto incantato!
I primi mandorli in fiore, a febbraio, colorano di rosa i magnifici giardini.
Si arriva in auto o in bicicletta fino a località “Tono”, a meno di 10 minuti, si cammina per circa 1 km (sentiero semplice e pianeggiante), fino al “Villaggio dei pescatori”, per raggiungere una cornice pittoresca e unica, una piana puntellata di fiori, ombreggiata dai carrubi e rinfrescata dalla salsedine.
© 2023 - POSEIDON RESIDENCE - tutti i diritti riservati - LA NORIA srl P.IVA 00564980811
CIR 19081020A600329
© Copyright 2016 nicdark.com
Wonderful Theme